Oggetto: Pubblicizzazione progetto “Diritti a Scuola” a.s. 2017/18
Cari Genitori,
il 21 dicembre u.s con delibera n°2252 la Regione Puglia nell'ambito dell'Asse che prevede di "Investire nell'istruzione, nella formazione e nell'apprendimento permanente" ha sottoscritto il Progetto l'accordo per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di apprendimento della popolazione scolastica pugliese. Il progetto, denominato “Diritti a Scuola”, si propone di innalzare i livelli di competenza degli alunni potenziando le competenze chiave. Il nostro Istituto ha partecipato al bando ottenendo l'autorizzazione, con il massimo punteggio, dell'intera progettualità presentata. Abbiamo, pertanto, potuto attivare un modulo di tipologia A nella Scuola Primaria, uno di tipologia B nella Secondaria ed un modulo di tipologia E per la scuola dell'Infanzia. Grazie al modulo di tipologia C ci avvarremo, inoltre, della consulenza di uno psicologo, di un mediatore culturale, di un esperto di cyberbullismo e di un formatore per la produzione di materiale multimediale per la didattica. I moduli sono stati avviati in questi giorni nei plessi di Galatina e di Collemeto di tutti gli ordini di scuola e consentiranno al nostro Istituto di avvalersi di importanti risorse umane professionali che, collaborando con il personale docente, potranno mettere in atto interventi complementari a quelli scolastici ed introdurre elementi di innovazione e cambiamento nell'organizzazione dei processi di apprendimento e insegnamento. Il modulo di tipologia A garantirà la presenza nella Scuola Primaria di tre docenti di cui due su posto comune ed una per la lingua inglese. Il modulo di tipologia B prevede il consolidamento delle competenze in matematica ed inglese grazie all'intervento di tre professoresse. Il modulo di tipologia E ci ha consentito di nominare una docente laureata in Inglese che afferirà su tutte le sezioni. Va aggiunto che, al fine di potenziare e implementare le azioni collegate ai moduli specifici, si attiverà uno sportello di ascolto, a supporto degli alunni e dei genitori, grazie alla presenza di uno psicologo. L'esperto di cyberbullismo potrà fornire le giuste informazioni ai nostri alunni perché non cadano negli inganni della Rete. Il formatore, infine, consentirà alle docenti di essere al passo con i tempi ed adeguare la didattica alle sfide informatiche dei nostri tempi. Certa che la progettualità messa in atto sarà di supporto nella realizzazione di una Scuola in grado di puntare sulla qualità e sull'attrattività, rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Galatina, 13 aprile 2018. Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Anna Antonica
DIRITTI A SCUOLA 2016/2
L’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina ha partecipato al bando della Regione Puglia emanato con l’Avviso n. 11/2016 pubblicato sul BURP n. 140 del 07/12/2016 per la presentazione di progetti a valere sul P.O. POR Puglia FSE 2014-2020. Il Progetto “Le ali per volare”, presentato dalla nostra scuola, è stato approvato in tutte le sue articolazioni classificandosi come prima scuola a livello provinciale.
L’I.C. Polo 1 è stato autorizzato a svolgere nell’anno 2016-2017 un progetto articolato in 6 sezioni: A-B-B2-C-D-E
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO A finalizzato alle competenze di ITALIANO destinato alle classi di scuola primaria
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO B finalizzato alle competenze di MATEMATICA destinato alle classi 1-2-3 di Scuola Secondaria di Primo Grado
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO B2 finalizzato alle competenze di LINGUA INGLESE destinato alle classi 4-5 di Scuola Primaria e classi 2 di Secondaria di Primo Grado
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO C finalizzato al supporto psicologico destinato ad alunni e genitori
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO C finalizzato all’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva destinato ad alunni e genitori
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO D finalizzato alla formazione del personale docente sulle metodologie innovative digitali
Progetto “DIRITTI A SCUOLA” TIPO E finalizzato alle competenze di LINGUA INGLESE destinato ai bambini di tutte le sezioni di Scuola Materna
Il progetto ha anche permesso l’assegnazione di n. 2 collaboratori scolastici aggiuntivi che assicureranno più sicurezza, assistenza e vigilanza sull’intero istituto comprensivo migliorando la qualità, l’efficienza e l’efficacia del servizio erogato.
In stretta collaborazione con i docenti di classe si potranno avviare in orario curriculare ed extracurriculare percorsi di apprendimento realizzando realmente e concretamente una scuola di pari opportunità formative per tutti e per ciascuno.
L’autorizzazione a svolgere il progetto “DIRITTI A SCUOLA” è stato un successo della capacità progettuale di squadra dell’Istituto Comprensivo Polo 1 che, con la collaborazione del settore amministrativo, ha permesso di ottenere importanti risorse per il miglioramento degli apprendimenti dei nostri alunni, perseguendo con maggiore efficacia traguardi formativi sempre più in linea con quelli europei, contribuendo significativamente alla lotta alla dispersione scolastica in un’ottica d’inclusione.
locandina Diritti a scuola 2017/2018: Das Manifesto Diritti a scuola 2017/2018